Computer Law
Menu
  • Chi sono
  • Categorie
    • Comunicazioni elettroniche
    • Documento Informatico
    • E-Commerce
    • E-Copyright
    • E-Privacy
    • Eventi
    • Firme Elettroniche
    • Giurisprudenza
    • Informatica e P.A.
    • News
    • Normativa
    • PCT
    • Robot Law
  • Computerlaw 1.0
  • Copyright
  • Contatti
  • Referendum Eutanasia Legale

    Referendum eutanasia: perchè la strada per la raccolta online delle firme è complicata

    Nelle ultime settimane l'avvio della raccolta firme per il referendum promosso dall'Associazione Luca Coscioni per...
  • AIDA picture by La maldición de Sísifo

    AIDA: la regia teatrale di un’opera lirica è opera protetta dal diritto d’autore

    (Picture by La maldición de Sísifo Licenced CC By-NC-SA 2.0 generic ) Qualche giorno fa,...
  • La nuova class action (parte terza)

    L’ordine di esibizione Una delle novità processuali della nuova class action è rappresentata dall’introduzione di...
  • Le linee guida della Commissione sull’Art. 17 della direttiva copyright: qualche riflessione

    Il 4 giugno, la Commissione Europea ha rilasciato le tanto attese linee guida previste dal...
  • La nuova class action (parte seconda)

    L’ammissibilità dell’azione La nuova class action mantiene, come già accadeva nel previgente sistema, un vaglio...

E-Copyright

AIDA picture by La maldición de Sísifo

AIDA: la regia teatrale di un’opera lirica è opera protetta dal diritto d’autore

(Picture by La maldición de Sísifo Licenced CC By-NC-SA 2.0 generic ) Qualche giorno fa, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla proteggibilità secondo...

Le linee guida della Commissione sull’Art. 17 della direttiva copyright: qualche riflessione

fieg vs telegram

L’Agcom può chiudere Telegram?

la tutela giuridica degli user generated content

La tutela giuridica degli User Generated Content: il mio nuovo libro

Direttiva Copyright

Direttiva Copyright? Rinviata a settembre

All 33 Articles

E-Privacy

Immuni APP

APP Immuni: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla

Oggi su AgendaDigitale è stato pubblicato questo articolo a firma mia e di Marco Pierani. Vi rimando ad AgendaDigitale per la lettura integrale, se vi...
Euroconsumers

Consumerism in the data economy

facebook agcm

Facebook vs. Antitrust: i dati personali come controprestazione contrattuale

Diritto alla riservatezza e diritto alla difesa: Cass. Civ., sez. IV, sentenza n. 18279 del 5 agosto 2010

Garante Privacy: Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raae) e misure di sicurezza dei dati personali – 13 ottobre 2008

All 16 Articles

Robot Law

Embassy of Poland

AI and consumer protection (Embassy of Poland in Italy, 22 July 2020)

Below is my speech on AI and consumer protection during the webinar organized by the Polish Embassy in Italy, in collaboration with the European Commission,...
AI strategia MISE

#Agenda Come è messa l’Italia con l’Intelligenza Artificiale?

Il diritto dei robot v. 3.0

All 3 Articles

Democrazia Diretta

Referendum Eutanasia Legale

Referendum eutanasia: perchè la strada per la raccolta online delle firme è complicata

Nelle ultime settimane l'avvio della raccolta firme per il referendum promosso dall'Associazione Luca Coscioni per la legalizzazione dell'eutanasia ha rianimato il dibattito sulla necessità di...

#Aperitech Voto Elettronico: verso una democrazia digitale?

Democrazia diretta

Democrazia diretta esentasse

All 3 Articles
Referendum Eutanasia Legale

Referendum eutanasia: perchè la strada per la raccolta online delle firme è complicata

11 Luglio 2021 Marco Scialdone 0 Democrazia Diretta, Documento Informatico, News, Normativa,

Nelle ultime settimane l'avvio della raccolta firme per il referendum promosso dall'Associazione Luca Coscioni per...
AIDA picture by La maldición de Sísifo

AIDA: la regia teatrale di un’opera lirica è opera protetta dal diritto d’autore

30 Giugno 2021 Marco Scialdone 0 E-Copyright, Giurisprudenza, News,

(Picture by La maldición de Sísifo Licenced CC By-NC-SA 2.0 generic ) Qualche giorno fa,...

La nuova class action (parte terza)

9 Giugno 2021 Marco Scialdone 0 News, Normativa,

L’ordine di esibizione Una delle novità processuali della nuova class action è rappresentata dall’introduzione di...

Le linee guida della Commissione sull’Art. 17 della direttiva copyright: qualche riflessione

6 Giugno 2021 Marco Scialdone 0 E-Copyright, News,

Il 4 giugno, la Commissione Europea ha rilasciato le tanto attese linee guida previste dal...

La nuova class action (parte seconda)

1 Giugno 2021 Marco Scialdone 0 Uncategorized,

L’ammissibilità dell’azione La nuova class action mantiene, come già accadeva nel previgente sistema, un vaglio...
Class action

La nuova class action (parte prima)

31 Maggio 2021 Marco Scialdone 0 News, Normativa,

La nuova class action: introduzione Il 19 maggio è entrata in vigore, dopo tre rinvii,...
Camera 2021

Informazione, politica e social: tra diritti e responsabilità etica – Camera dei Deputati, 25 febbraio 2021

25 Febbraio 2021 Marco Scialdone 0 Eventi,

Oggi ho partecipato ad un evento "Phygital" organizzato dall'Unione Stampa Periodica Italiana. Di seguito il...
Embassy of Poland

AI and consumer protection (Embassy of Poland in Italy, 22 July 2020)

23 Luglio 2020 Marco Scialdone 0 E-Commerce, Informatica e P.A., Legal Informatics, Robot Law,

Below is my speech on AI and consumer protection during the webinar organized by the...
Immuni APP

APP Immuni: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla

23 Aprile 2020 Marco Scialdone 0 E-Privacy,

Oggi su AgendaDigitale è stato pubblicato questo articolo a firma mia e di Marco Pierani....
fieg vs telegram

L’Agcom può chiudere Telegram?

15 Aprile 2020 Marco Scialdone 0 E-Copyright, News,

In molti saranno rimasti sorpresi dalla richiesta avanzata ad AGCOM il 14 aprile u.s. dalla...

Navigazione articoli

1 2 … 15 Successivi

Tag

agcom Amministrazione Digitale CAD Cardani censorship class action conservazione sostitutiva consumatori convegno copyright corte di giustizia creatività dati personali dematerializzazione digitale diritto diritto d'autore diritto di accesso drms E-Copyright e-democracy facebook firma digitale gambino giornali hackers informatica innovazione intelligenza artificiale internet internet service provider libro unico del lavoro novità pec politica privacy provider pubblico dominio remix responsabile riservatezza sentenza sky stazi tar

Categorie

  • Biodiritto
  • Comunicazioni elettroniche
  • Cybercrimes
  • Democrazia Diretta
  • Documento Informatico
  • Domain Names
  • E-Book
  • E-Commerce
  • E-Copyright
  • E-Learning
  • E-Privacy
  • Editoriali
  • Eventi
  • Fatturazione Elettronica
  • Firme Elettroniche
  • Giurisprudenza
  • Informatica e P.A.
  • Legal Informatics
  • News
  • Normativa
  • PCT
  • Recensioni
  • Robot Law
  • Uncategorized
  • Web 2.0

Archivi

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2016
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Aprile 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Giugno 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008

Copyright © 2023 | Marco Scialdone

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok