Convegno: libertà digitali, open source, open government & open data, Roma, 15 dicembre 2011.
Il problema del difficile equilibrio tra diritti di utilizzazione economica esclusiva degli autori/editori/esecutori e diritto degli utenti della Rete ad usufruire della cultura anche attraverso un media potente e diffuso quale Internet.
I casi: “consultazione pubblica” dell’AGCOM riguardo la proposta di regolamento n. 398/2011; “Mediaset c. Rojadirecta”, “Mediaset c. Yahoo”, “Mediaset c. IOL”, “FPA Films c. Yahoo (c.d. caso “about Elly”)” dimostrano come a oltre dieci anni dall’adozione della direttiva 2000/31/CE (c.d. “Direttiva E-Commerce”) il sistema ivi delineato di responsabilità degli Internet Service Provider risulti ormai inadeguato di fronte al mutato contesto tecnologico.
La libera fruizione di determinate informazioni via Internet rappresenta un’occasione imperdibile per lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica in Rete, a partire dai dati cc.dd. “pubblici”, che devono poter essere liberamente accessibili a tutti.
Una nuova filosofia si impone soprattutto per la PA, anche in attuazione delle disposizioni del C.A.D. (“open source”, “software libero” e “open content”), per iniziare a parlare finalmente di “open government” e di “open data”.
LIBERTA’ DIGITALI, “OPEN SOURCE”,
“OPEN GOVERNMENT” & “OPEN DATA”
(Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma – 2 crediti formativi)
15 Dicembre 2011 (ore 14–16, Via G. Bettolo n. 12 c/o sala seminari CESFORM)
PROGRAMMA (2 ore – sessione di lavoro unica giornata)
Link per iscrizioni
Saluto – introduzione
Avv. Mario Scialla (Direttivo Nazionale ANF)
Avv. Giancarlo Renzetti (Presidente ANF Roma)
1^ relazione:
“vecchi” e “nuovi” diritti della persona nell’era di Internet – “democrazia elettronica”, “trasparenza” e “diritto all’uso di nuove tecnologie”
Relatore: Avv. Paola Vitaletti (Avvocato del Foro di Roma – Direttivo ANF Roma)
2^ relazione
Diritto d’autore online e libertà digitali: la responsabilità dell’Internet Service Provider alla luce della recente giurisprudenza di merito
Relatore: Avv. Marco Scialdone (Avvocato del Foro di Roma – Responsabile Team Legae Agorà Digitale)
3^ relazione
“Open Source” e “Open Government”: nuove frontiere e strategie per un’innovazione autentica della PA
Relatore: Avv. Sergio Contessa (Ufficio di Presidenza del Consiglio dei Ministri)
3^ relazione
Il Vademecum per gli “Open Data” e la c.d. “Italian Open Data License v 1.0”
Relatore: Avv. Telesio Perfetti (Avvocato del Foro di Roma – ANF Roma)
Question time conclusivo
Thanks for applying free time to write âConvegno: libertà digitali, open source, open
government & open data, Roma, 15 dicembre 2011.
« Computerlaw 2.0â. Thank you once again ,Sophie
Hello there, simply turned into aware of your blog via Google, and found that it is truly informative. I am going to watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. Lots of other folks will likely be benefited from your writing. Cheers!
I love what you guys are up too. This sort of clever work and coverage!
Keep up the fantastic works guys I’ve incorporated you guys to our blogroll.
Do you have a spam issue on this website; I also
am a blogger, and I was curious about your situation; many of us have developed some nice procedures and
we are looking to trade methods with others, why not shoot me an e-mail if interested.
Everything is very open with a precise description
of the challenges. It was definitely informative. Your website is extremely helpful.
Thank you for sharing!
Hi there just wanted to give you a quick heads up.
The words in your article seem to be running off the screen in
Firefox. I’m not sure if this is a formatting issue
or something to do with browser compatibility but I figured I’d post to let you know.
The style and design look great though! Hope
you get the problem fixed soon. Thanks