Eventi: Dig.Eat 2014, Roma 22 maggio 2014

20140517-111430.jpg

Il 22 maggio 2014, i principali esperti italiani di digitalizzazione discuteranno a Roma delle più importanti tematiche digitali che coinvolgono pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti ma anche semplici cittadini.

Tutto questo succederà a DIG.Eat – Save the Data , edizione 2014 dell’annuale evento ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione digitale dei documenti), che si terrà presso il Centro congressi Fontana di Trevi di Roma (Piazza della Pilotta, 4). Per partecipare gratuitamente alla manifestazione è necessario iscriversi sul sito dell’evento entro il 20 maggio.

DIG.Eat 2014 vedrà esponenti delle istituzioni, delle associazioni di settore, delle università e delle professioni animare 8 tavole rotonde dedicate all’identità digitale, le firme elettroniche e la biometria; la certificazione del sistema di conservazione e le nuove professioni dell’era digitale; la PA digitale; i Big Data e il Cloud, la dematerializzazione applicata ai documenti fiscali, sanitari e bancari-assicurativi.

Argomenti di estremo rilievo che assumono ancora più urgenza in considerazione degli obiettivi posti dall’Agenda Digitale e dell’imminenza di alcune scadenze, come l’obbligo di fatturazione elettronica verso le PA che scatterà a partire dal prossimo 6 giugno.

L’evento ha ricevuto il patrocinio di numerose istituzioni centrali, tra le quali i Ministeri della Giustizia, dell’Interno, della Salute, dello Sviluppo Economico, l’AgID e molti altri enti pubblici e associazioni di rilievo nazionale.

La manifestazione ha inoltre ottenuto l’accreditamento del Consiglio Nazionale Forense e dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma (la partecipazione all’evento dà diritto, quindi, al riconoscimento dei relativi crediti formativi professionali) ed è in attesa di accreditamento dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

La partecipazione a DIG.Eat 2014 è riconosciuta anche ai fini della formazione e/o dell’aggiornamento obbligatori per i registri dei Responsabili della Conservazione e del Trattamento di ANORC Professioni .

Tutte le informazioni su DIG.Eat 2014 e il suo programma completo sono disponibili sul sito www.digeat.it , dove è possibile fino al 20 maggio iscriversi gratuitamente all’evento.

L’evento è interamente progettato e realizzato da Digital&Law Communication .

Per informazioni: 0832/256065 – 327.7027035; digeat@anorc.it – comunicazione@anorc.it, www.digeat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.