Hacker, scienziati e pionieri
di Carlo Gubitosa
Abstract: Questo volume racconta i sogni dei pionieri della scienza, descrivendo i drammi personali e le visioni scientifiche da cui hanno preso vita l’elettronica, l’informatica e le telecomunicazioni come le conosciamo oggi. La storia della scienza viene affrontata a partire da racconti di vita vissuta, da personaggi come Arthur C. Clarke, che prima di scrivere 2001 Odissea nello Spazio ha inventato il concetto di “satellite geostazionario”, a Nikola Tesla che “giocando con i fulmini” ha realizzato il primo sistema industriale di produzione e trasporto della corrente alternata, a Alan Turing, che ha sviluppato il modello concettuale dei moderni calcolatori, fino a Tim Berners-Lee, lo scienziato che dopo aver inventato il world wide web ha voluto consegnare all’umanità la sua creazione senza rinchiuderla nella gabbia del copyright.
Download: C. Gubitosa, “Hacker, scienziati e pionieri”
—————–
Carlo Gubitosa, Hacker, scienziati e pionieri: storia sociale del ciberspazio e della comunicazione elettronica.
Prefazione di Howard Rheingold, postfazione di Bernardo Parrella
Collana Eretica, Stampa Alternativa, 2007
—————–
ciao, so che sono fuori tema, ma hai pensato di iscrivere il tuo blog al bloggatore?
il sito non è il mio, ma si tratta di un aggregatore di oltre 200 blog di informatica che sta andando alla grande e il tuo blog deve esserci!
Il link è: http://www.ilbloggatore.com, l’email te l’ho indicata nel commento.
Aggiungo il tuo blog ai miei preferiti di Firefox.
Ciao!
Manuela