In esclusiva su Computerlaw il primo provvedimento AGCOM sul diritto d’autore online

agcom E’ stato adottato oggi il primo provvedimento dell’Autorità Garante per le Comunicazioni in materia di diritto d’autore online a seguito dell’entrata in vigore del discusso regolamento di cui alla delibera 680/13/CONS (su cui, peraltro, pendono due ricorsi al Tar e un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica).

Nei mesi che avevano preceduto l’adozione del discusso regolamento, Agcom aveva assicurato che lo stesso avrebbe trovato applicazione soltanto nei casi di pirateria massiva e che le microviolazioni sarebbero fuoriuscite dalla sua visuale.

Evidentemente aveva ragione chi (e il sottoscritto era tra questi) sosteva il contrario: una delle prime segnalazioni ricevute da Agcom tramite il sito www.ddaonline.it non ha riguardato un “sito pirata”, ma la presenza su un sito dedicato alle bellezze turistiche della Puglia di una fotografia senza l’autorizzazione del titolare dei diritti.

Nel caso di specie, il sito ha sostituito la foto incriminata (a seguito di separata diffida inviata dallo stesso fotografo) prima che l’Autorità potesse pronunciarsi e dunque è stata disposta l’archiviazione del procedimento.

Ma cosa sarebbe successo se il sito avesse resistito alla rimozione? Agcom avrebbe chiesto al provider di “entrare” materialmente nello spazio messo a disposizione dell’utente per rimuovere l’immagine, o addirittura avrebbe preteso l’inibizione dell’intero sito?

Forse qualcuno l’aveva fatta troppo facile. Staremo a vedere.

DDA-8 – Determina archiviazione

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.