Libri di testo online: circolare MIUR n. 16 del 10 febbraio 2009
Il Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca ha emanato una circolare avente ad oggetto “Adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2009/2010”.
Si segnalano, in particolare, i seguenti vincoli cui attenersi per l’adozione dei libri di testo:
a) la cadenza pluriennale (ogni cinque anni per la scuola primaria e ogni sei per la scuola secondaria di I e di II grado) per l’adozione dei libri di testo;
b) la non modificabilità delle scelte da parte degli insegnanti e della scuola nell’arco dei due periodi previsti;
c) la restrizione della scelta ai libri di testo a stampa per i quali l’editore si sia
impegnato a mantenere invariato il contenuto per un quinquennio, fatta salva la possibilità per l’editore di trasformare il medesimo libro di testo nella versione on linescaricabile da internet o mista. Il vincolo della non modificabilità del libro di testo da parte dell’editore per il periodo indicato non può avere decorrenza anteriore alla data di emanazione della legge 30 ottobre 2008, n. 169.
d) la progressiva transizione ai libri di testo on line o in versione mista a partire dalle adozioni relative all’anno scolastico 2009/2010 in relazione alla disponibilità di proposte editoriali. A partire dall’anno scolastico 2011-2012, il collegio dei docenti adotta esclusivamente libri utilizzabili nelle versioni on line scaricabili da internet o mista.
I vincoli indicati, chiarisce la circolare, si applicano per le nuove adozioni di libri di testo per l’anno scolastico 2009-2010, non per le conferme.
Download: circolare n. 16 del 10 febbraio 2009
Volevo solo chiarire un dubbio. Quest’anno ho la quinta primaria, posso scegliere il libro di testo o sono vincolata a quello dell’anno 2009/2010?
non ho mai scritto nulla, comunque, posso avere una risposta?
Why users still use to read news papers when in this technological
globe everything is accessible on net?