Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 aprile 2008 (G.U. n. 126 del 30...
Sistema Pubblico di Connettività – le regole tecniche
Regole tecniche e di sicurezza per il funzionamento del Sistema pubblico di connettivita' previste dall'articolo...
Proprietà intellettuale, tecnologie digitali ed accesso alla conoscenza scientifica: Digital Rights Management vs. Open Access
di Roberto Caso Abstract: Esiste una divaricazione tra il controllo dell’informazione che fa leva sulla...
Editoriale: Computerlaw 2.0, dove eravamo rimasti?
di Marco Scialdone Sono passati poco più di tre anni da quando, sciolte le righe...
Hacker, scienziati e pionieri
di Carlo Gubitosa Abstract: Questo volume racconta i sogni dei pionieri della scienza, descrivendo i...
Trusted Computing: promessa o minaccia?
di Alessandro Bottoni Abstract: Il libro di Alessandro Bottoni, consulente informatico che si occupa di...
E-learning: a che punto siamo?
di Sergio Contessa Apprendimento a distanza con l’uso delle nuove tecnologie informatiche è in genere...
I beni culturali nella società della conoscenza
di Fiorello Cortiana In un modo diventato improvvisamente piccolo per la globalizzazione economica e l'integrazione...
La tutela giuridica dei nomi a dominio
di Alessio Canova (Consulente in proprietà intellettuale, www.cano.it) Il fenomeno del cosiddetto “cybersquatting” (noto anche...
E-Justice: rotta verso l’online dispute resolution
di Federica Bertoni (Consulente Legale ICT e Conciliatore CCIAA Brescia) Si chiama E-justice ed è...