Computer Law
Menu
  • Chi sono
  • Categorie
    • Comunicazioni elettroniche
    • Documento Informatico
    • E-Commerce
    • E-Copyright
    • E-Privacy
    • Eventi
    • Firme Elettroniche
    • Giurisprudenza
    • Informatica e P.A.
    • News
    • Normativa
    • PCT
    • Robot Law
  • Computerlaw 1.0
  • Copyright
  • Contatti
  • Camera 2021

    Informazione, politica e social: tra diritti e responsabilità etica – Camera dei Deputati, 25 febbraio 2021

    Oggi ho partecipato ad un evento "Phygital" organizzato dall'Unione Stampa Periodica Italiana. Di seguito il...
  • Embassy of Poland

    AI and consumer protection (Embassy of Poland in Italy, 22 July 2020)

    Below is my speech on AI and consumer protection during the webinar organized by the...
  • Immuni APP

    APP Immuni: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla

    Oggi su AgendaDigitale è stato pubblicato questo articolo a firma mia e di Marco Pierani....
  • fieg vs telegram

    L’Agcom può chiudere Telegram?

    In molti saranno rimasti sorpresi dalla richiesta avanzata ad AGCOM il 14 aprile u.s. dalla...
  • Euroconsumers

    Consumerism in the data economy

    Una mia intervista pubblicata sul sito di Euroconsumers il 26 febbraio 2020 (link originale qui)...

Towards a New Legislation on Intellectual Property in the Digital Single Market

8 Marzo 2015 Marco Scialdone 0 E-Copyright,

http://www.youtube.com/watch?v=7t2OIqsaS8A

La tutela del diritto d’autore online – lezione del 20 dicembre 2014, SSPL Università Europea di Roma

23 Dicembre 2014 Marco Scialdone 1 E-Copyright,

L’interpretazione del contratto e il collegamento negoziale

28 Ottobre 2014 Marco Scialdone 0 News,

L’interpretazione del contratto e il collegamento negoziale from marco scialdone

Il diritto di recesso nei contratti a distanza: intervento al convegno “I nuovi diritti dei consumatori alla prova della negoziazione assistita D.Lgs. n. 21/2014 e D.L. n. 132/2014 a confronto”, 10 ottobre 2014

14 Ottobre 2014 Marco Scialdone 0 E-Commerce, Eventi,

http://www.youtube.com/watch?v=w0RSRzZnrxs

Diritti di copia e supporti informatici: TAR Lazio, sentenza n. 4871 del 12 maggio 2014

29 Maggio 2014 Marco Scialdone 0 Giurisprudenza,

1. Con la disponibilità sul mercato di molteplici diversi supporti informatici, con capacità molto diverse...

Eventi: Dig.Eat 2014, Roma 22 maggio 2014

17 Maggio 2014 Marco Scialdone 0 Eventi, News,

Il 22 maggio 2014, i principali esperti italiani di digitalizzazione discuteranno a Roma delle più...

Cardani (Agcom): “Regolamento su diritto d’autore online: un successo dell’Autorità”

9 Maggio 2014 Marco Scialdone 0 E-Copyright, News,

 Come procede la prima fase di applicazione del regolamento Agcom sul diritto d'autore online? Tutto...

Convegno: Internet 2.0, nuovi profili della regolazione

8 Maggio 2014 Marco Scialdone 0 Eventi,

Interessante convegno il 9 maggio p.v. presso l'Università Europea di Roma, dal titolo “Internet 2.0:...

Riordino della materia del diritto connesso al diritto d’autore, di cui alla legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni. DPCM 17 gennaio 2014

6 Maggio 2014 Marco Scialdone 0 E-Copyright,

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2014, il decreto del...

Corte di Giustizia UE: Gli Stati membri non possono imporre ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica la creazione di una succursale o di una filiale sul loro territorio

5 Maggio 2014 Marco Scialdone 0 Comunicazioni elettroniche, Giurisprudenza,

1. Le autorità nazionali possono chiedere alle imprese le informazioni necessarie per verificare l’osservanza delle...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 14 Successivi

Tag

agcom Amministrazione Digitale blockchain CAD Cardani censorship conservazione sostitutiva consumatori convegno copyright corte di giustizia creatività dati personali dematerializzazione digitale diritto diritto d'autore diritto di accesso drms E-Copyright e-democracy e-voting facebook firma digitale gambino giornali hackers informatica innovazione intelligenza artificiale internet internet service provider libro unico del lavoro pec politica privacy provider pubblico dominio remix responsabile riservatezza sentenza sky stazi tar

Categorie

  • Biodiritto
  • Comunicazioni elettroniche
  • Cybercrimes
  • Democrazia Diretta
  • Documento Informatico
  • Domain Names
  • E-Book
  • E-Commerce
  • E-Copyright
  • E-Learning
  • E-Privacy
  • Editoriali
  • Eventi
  • Fatturazione Elettronica
  • Firme Elettroniche
  • Giurisprudenza
  • Informatica e P.A.
  • Legal Informatics
  • News
  • Normativa
  • PCT
  • Recensioni
  • Robot Law
  • Uncategorized
  • Web 2.0

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2016
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Aprile 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Giugno 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008

Copyright © 2021 | Marco Scialdone

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok