Computer Law
Menu
  • Chi sono
  • Categorie
    • Comunicazioni elettroniche
    • Documento Informatico
    • E-Commerce
    • E-Copyright
    • E-Privacy
    • Eventi
    • Firme Elettroniche
    • Giurisprudenza
    • Informatica e P.A.
    • News
    • Normativa
    • PCT
    • Robot Law
  • Computerlaw 1.0
  • Copyright
  • Contatti
  • Embassy of Poland

    AI and consumer protection (Embassy of Poland in Italy, 22 July 2020)

    Below is my speech on AI and consumer protection during the webinar organized by the...
  • Immuni APP

    APP Immuni: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla

    Oggi su AgendaDigitale è stato pubblicato questo articolo a firma mia e di Marco Pierani....
  • fieg vs telegram

    L’Agcom può chiudere Telegram?

    In molti saranno rimasti sorpresi dalla richiesta avanzata ad AGCOM il 14 aprile u.s. dalla...
  • Euroconsumers

    Consumerism in the data economy

    Una mia intervista pubblicata sul sito di Euroconsumers il 26 febbraio 2020 (link originale qui)...
  • facebook agcm

    Facebook vs. Antitrust: i dati personali come controprestazione contrattuale

    Le due recenti sentenze (rispettivamente contro Facebook Inc. e Facebook Irleand) con cui il Tar...

Dal 24 aprile addio agli avvisi delle gare pubbliche sui giornali. A quando la gratuità della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale?

26 Aprile 2014 Marco Scialdone 0 News, Normativa,

L'articolo 26 del decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014 (pubblicato in pari data in...

L’Europa Presa per il Web: dal 27 aprile su Radio Radicale uno spazio per conoscere i candidati alle elezioni europee

22 Aprile 2014 Marco Scialdone 0 News,

Comunicato Stampa Dal 27 aprile fino alla fine della campagna elettorale per il Parlamento europeo,...

Diffamazione via Facebook: il testo della sentenza (Corte di Cassazione, Sez. I pen., sentenza 16712/2014)

17 Aprile 2014 Marco Scialdone 0 News,

1. Ai fini dell'integrazione del reato di diffamazione è sufficiente che il soggetto la cui...

In esclusiva su Computerlaw il primo provvedimento AGCOM sul diritto d’autore online

15 Aprile 2014 Marco Scialdone 3 E-Copyright, News,

E' stato adottato oggi il primo provvedimento dell'Autorità Garante per le Comunicazioni in materia di...

DIG.Eat 2014 – Save the Data: aperte le iscrizioni all’evento ANORC

11 Aprile 2014 Marco Scialdone 0 Documento Informatico, Fatturazione Elettronica, Firme Elettroniche, News,

Il 22 maggio p.v., alle 14:30, modererò la tavola rotonda "Le nuove professioni dell'era digitale"...

“Piratare lo Stato per salvare la democrazia”: presi per il web del 6 aprile 2014

8 Aprile 2014 Marco Scialdone 0 News,

Da settembre dello scorso anno conduco, con gli amici Fulvio Sarzana, Marco Perduca e Marco...

Si riparte

31 Marzo 2014 Marco Scialdone 0 News,

A breve riprenderanno gli aggiornamenti di Computerlaw.it. Stay wired! Marco Scialdone

“L’albo pretorio elettronico”: le scuse dell’autore all’avv. Andrea Lisi, presidente ANORC

23 Aprile 2012 Marco Scialdone 1 News,

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il riferimento è alle edizioni 2009 e 2010 della pubblicazione Nelle...

Diritto d’autore online e libertà digitali: la responsabilità dell’Internet Service Provider

16 Dicembre 2011 Marco Scialdone 11 E-Copyright,

Diritto d'autore online e libertà digitali: la responsabilità dell'Internet Service Provider View more presentations from...

Convegno: libertà digitali, open source, open government & open data, Roma, 15 dicembre 2011.

3 Dicembre 2011 Marco Scialdone 6 Eventi, News,

Il problema del difficile equilibrio tra diritti di utilizzazione economica esclusiva degli autori/editori/esecutori e diritto...

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 14 Successivi

Tag

agcom Amministrazione Digitale blockchain CAD Cardani censorship conservazione sostitutiva consumatori convegno copyright corte di giustizia creatività dati personali dematerializzazione digitale diritto diritto d'autore diritto di accesso drms E-Copyright e-democracy e-voting facebook firma digitale gambino giornali hackers informatica innovazione intelligenza artificiale internet internet service provider libro unico del lavoro pec privacy provider pubblico dominio remix responsabile riservatezza sentenza sky stazi strategia tar

Categorie

  • Biodiritto
  • Comunicazioni elettroniche
  • Cybercrimes
  • Democrazia Diretta
  • Documento Informatico
  • Domain Names
  • E-Book
  • E-Commerce
  • E-Copyright
  • E-Learning
  • E-Privacy
  • Editoriali
  • Eventi
  • Fatturazione Elettronica
  • Firme Elettroniche
  • Giurisprudenza
  • Informatica e P.A.
  • Legal Informatics
  • News
  • Normativa
  • PCT
  • Recensioni
  • Robot Law
  • Uncategorized
  • Web 2.0

Archivi

  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Luglio 2016
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Aprile 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Giugno 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Ottobre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008

Copyright © 2021 | Marco Scialdone

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok