Le critiche della Commissione UE al regolamento AGCOM sul diritto d’autore online
di Marco Scialdone Grazie all'amico Fulvio Sarzana tutti abbiamo potuto leggere le osservazioni avanzate dalla...
La vendita di copie pirata favorisce il mercato degli originali
di Marco Scialdone "In ogni caso, invertendo l'argomentazione giuridica, è concepibile che un cliente, dopo...
Caro Ministro Galan, non creda alle balle sulla pirateria
di Marco Scialdone Nei giorni scorsi i rappresentanti di Confindustria Cultura Italia costituita da AESVI,...
Libro bianco su Diritti d’autore e Diritti fondamentali nella rete internet
Il testo, coordinato dall’Avv. Fulvio Sarzana, è firmato da quindici autori appartenenti al mondo del giornalismo,...
Ebook: la posta elettronica certificata
Ebook a cura di Marco Scialdone sul tema della Posta Elettronica Certificata alla luce delle recenti...
Ebook: la dematerializzazione dei documenti sanitari
Con questo volume, a cura di Telesio Perfetti, Computerlaw 2.0 inaugura una serie di ebook...
Il Caso della lampada FLUIDA: Corte di Giustizia Europea, sentenza 27 gennaio 2011 – C-168/09
1. L’art. 17 della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 13 ottobre 1998, 98/71/CE, sulla...
Cass. Pen., sez. V, sentenza n. 35511/2010: siti internet e responsabilità editoriale
1. Perché possa parlarsi di stampa in senso giuridico, ai sensi dell'art. 1 della legge...
Diritto alla riservatezza e diritto alla difesa: Cass. Civ., sez. IV, sentenza n. 18279 del 5 agosto 2010
1. L'operazione di bilanciamento tra diritto alla riservatezza e diritto alla difesa può condurre ad...
Diritto d’autore e trasmissioni ad accesso condizionato: Cass. Pen., sez. III, sentenza n. 25385 dell’11/05/2010
1. L'articolo 171 octies l.d.a. vietando la produzione, la vendita, l'importazione ecc. a fini fraudolenti...