Forum di discussione e legge sulla stampa: Corte di Cassazione, sez. III penale, sentenza n. 10535/2008
Il forum online è assimilabile ad un gruppo di discussione e non può essere qualificato...
Digital Rights Management Systems e opere di pubblico dominio: un difficile binomio.
di Telesio Perfetti L'articolo è apparso orginariamente in “Digitalia. Rivista del Digitale nei beni culturali”,...
Libri di testo online: circolare MIUR n. 16 del 10 febbraio 2009
Il Ministero dell'Istruzione, Università e ricerca ha emanato una circolare avente ad oggetto "Adozione dei...
Diritto d’Accesso e Riservatezza: TAR Puglia, sez II, sentenza n. 166 del 31 gennaio 2009
L'impresa partecipante ad una procedura concorsuale per l'aggiudicazione di un appalto pubblico può accedere nella...
Concorso internazionale: RomaEuropaFAKEFactory
>>>> RomaEuropaFAKEFactory concorso internazionale di videoarte, musica, letteratura ed arte legale GENERAZIONE>> Il concorso RomaeuropaFAKEFactory...
Ancora sulla PEC: il legislatore italiano ci ripensa?
di Nicola Fabiano N.B. Il presente contributo è apparso originariamente su Diritto.it ed è riproposto su...
Tra le rassicuranti novità in materia di digitalizzazione documentale, che fine fa la PEC?
di Andrea Lisi Presidente dell'Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Conservazione digitale dei documenti (ANORC...
Decreto Legge 30 dicembre 2008, n. 207: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti.
E stato pubblicato sulla G.U. n. 304 del 31 dicembre 2008, il Decreto Legge n....
Il Copyright sulla Cultura
Il LILiK presenta il risultato dell'iniziativa "Il copyright sulla cultura", un documentario audio che ha...